BUSSOLE E ALTIMETRI
L’ invenzione della bussola viene generalmente attribuita ai cinesi, che scoprirono il campo magnetico terrestre, e fatta risalire al periodo intorno al primo millennio a.C.. In principio veniva utilizzata come semplice gioco d’intrattenimento: delle lancette magnetizzate venivano lanciate come si fa coi dadi e queste, per lo stupore degli spettatori, finivano per indicare sempre il punto cardinale del Nord. Tracsorse molto tempo prima che questa “attrazione circense” fosse applicata alla navigazione. Oggi le bussole professionali sono strumenti sofisticati costituiti nella maggior parte dei casi da corone basculanti su un perno immerse in liquidi a bassa densità e racchiuse in cupole sferiche trasparenti. L’altimetro è invece uno strumento che consente di misurare la distanza verticale di un corpo da una superficie di riferimento (altitudine), che può essere il livello medio del mare, il suolo o un livello fissato convenzionalmente. Da Foto Ottica Skandia “ottica Bergamo” e “fotografia Bergamo dal 1959” puoi trovare un’ampia gamma di strumenti di precisione fra cui bussole e altimetri professionali e di alta qualità.