CANNOCCHIALI
Il cannocchiale è uno strumento ottico di precisione. Fornisce all’utilizzatore immagini ingrandite e particolari difficilmente visibili ad occhio nudo. CARATTERISTICHE DEL BINOCOLO: INGRANDIMENTO: E’ la prima cifra che compare nelle indicazioni sul binocolo. Indica l’ingrandimento rispetto all’osservazione ad occhio nudo, ovvero di quanto appare più vicino l’oggetto osservato. Con ingrandimenti superiori a 10 è opportuno usare un treppiede per compensare il tremolio della mano. DIAMETRO: E’ la seconda cifra che compare nelle indicazioni sul binocolo. Indica il diametro in mm della lente dell’obiettivo. Più grande è il numero, maggiore è la quantità di luce che entra nell’obiettivo. ANGOLO DI CAMPO: E’ l’angolo di visione espressa in gradi CAMPO VISIVO: Indica quanti metri ( in larghezza ) sono visibili ad una distanza di 1.000 metri VALORE CREPUSCOLARE: E’ un parametro che indica la resa del binocolo in condizioni di luce debole. Matematicamente un valore crepuscolare più elevato corrisponde ad una maggiore resa e permette un confronto tra i tipi di cannocchiali. Tuttavia è un valore che non tiene conto della qualità delle lenti, dei prismi e dei trattamenti. |