MICROSCOPI
I microscopi consentono di osservare oggetti o campioni molto piccoli o invisibili all’occhio umano. Esistono due tipi di microscopi ottici: il microscopio biologico ed il microscopio stereoscopio.
BIOLOGICO: a forte ingrandimento ( fino a 1600x), permettono l’osservazione di preparati trasparenti o soggetti molto piccoli. Normalmente sono dotati di un solo oculare, ma, nei modelli di punta, sono forniti di testata binoculare.
STEREOSCOPICO: è composto da due microscopi accoppiati che danno una visione tridimensionale. E’ indicato per osservazioni di oggetti opachi a ingrandimenti limitati.
Foto Ottika Skandia è ottico Bergamo dal 1957, e ora significa anche strumenti di precisione e “microscopi Bergamo” a disposizione del ricercatore professionista e amatoriale.